web designer – Il mio complicato 2013
Nel 2013, l’azienda in cui lavoro da’ il via ad un’opera di ristrutturazione con cassa integrazione e mobilità volontaria al seguito.
Ci sono dentro …comunicazione nel mese di giugno. E’ ufficiale.
Un vissuto di totale smarrimento, perdita di punti di riferimento, sfiducia in me stessa e nelle mie potenzialità prende il sopravvento.
Cosa faccio ora? Alla mia età?
Inizio a pensare a come potermi riciclare, come mettere a frutto le competenze acquisite negli anni e riproporle in un settore più attuale, per esempio nel mondo web e inizio a leggere qualcosa in rete.
Purtroppo nel mese di luglio mi viene diagnosticato un tumore al seno.
BLACK-OUT TOTALE !!
Interrompo bruscamente la ricerca appena iniziata, le priorità cambiano, il lavoro, la cassa integrazione, tutto passa in secondo piano e inizio un duro e faticoso cammino costellato da un intervento chirurgico, sei mesi di chemioterapia e due mesi di radioterapia… STOP totale per un anno.
Un anno duro, faticoso, in salita, ma anche arricchente e costruttivo.
Un anno in cui tutto va a rallentatore, l’energia è bassa e in piccole quantità e va gestita con attenzione e parsimonia.
Io, nel periodo delle cure, riflettevo su cosa fare dopo, quando fossi tornata ad una vita normale… il lavoro aiuta a riprendere la vita di sempre, ma io il lavoro non ce l’avevo più.
Nel luglio 2014, durante la radio, meno invasiva della chemio, seguo un corso on line sulla piattaforma WordPress e ad agosto apro un blog con passione, fatica e orgoglio.
Tre mesi dopo, in ottobre, vengo a conoscenza tramite una ex collega (Grazie Angela!!) di un corso per web designer regionale presso il centro Maria Mazzarello di Torino con previsto stage finale.
Partecipo alla selezione per potervi accedere e aspetto con ansia il risultato. Dopo qualche giorno mi comunicano che ho superato la selezione! Sono felice!
Un deja vu, anche a 20 anni, dopo il diploma, avevo seguito lo stesso percorso in un corso regionale.
Ora però di anni ne ho 48!
Il primo giorno di scuola mi siedo in un banco, mi guardo intorno e …ok…sono la meno giovane…quasi tutti under 25, tre over 40.
Vicino a me due giovani mamme che saranno le mie graditissime compagne di banco per otto mesi circa!
Che situazione strana, dopo essere stata in azienda per 26 anni mi ritrovo tutti i pomeriggi dalle 14 alle 18 a scuola e al mattino faccio i compiti.
Cerco di stare attenta e interagire con Francesca, l’insegnante, quanto più mi è possibile! E ancora oggi quando lavoro ricordo i passaggi importanti su cui lei insisteva: sito usabile, attenzione all’ordine, al carattere, pensate uno slogan accattivante…
Un pomeriggio di giugno sostengo l’esame con tesina finale, promossa! Nello stesso giorno, al mattino, avevo fatto il mio controllo periodico in ospedale. Pensate gli incastri che la vita ci propone!
Nel frattempo continuo a scrivere qualcosa sul mio blog e mi guardo intorno alla ricerca di un lavoro che è arrivato a settembre dello stesso anno presso un’azienda di informatica e nel settore WEB.
Mi piace, sono soddisfatta del lavoro, del gruppo di lavoro, dell’azienda…cosa vuoi di piu?
Sono passati otto anni da allora durante i quali ho vissuto nel lavoro le problematiche e le soddisfazioni comuni a tanti di voi. Sembrano situazioni normali a chi lavora, quando hai un lavoro, altrimenti sono sensazioni indefinite, immaginate, desiderate.
Se poi non stai bene…lasuma perde!
E oggi, un nuovo sito, dei nuovi social e aggiornamenti continui per stare al passo!
Ecco …E’ andata proprio così!
Nel 2015 scrivo il monologo “Ritratti di Donne“, vi invito a guardare il video di seguito.
Quanto si corre nel quotidiano per fare tanto e il cambio di prospettiva davanti agli accadimenti che possiamo incontrare nella vita.
Grazie di cuore a chi mi é stato vicino nella vita e nel lavoro.
Buona visione.
Molto schietto e diretto. Vita veramente vissuta, ci si può riconoscere.
E anche il tenere sempre a mente che tutto può cambiare… fa paura, eccome, ma aiuta a dare valore a … (completate i vostri puntini).
Sei una grande donna Elena , il mondo del WEB ti aspetta a braccia aperte!
Grazie Rox! E allora a presto dentro e fuori dal WEB!